Fondazione
Pasquale ed Olga Pezzini onlus

La nuova Struttura Comunitaria a prevalente accoglienza abitativa

  • Home
  • La Fondazione
  • Progetto
    • Genesi progettuale
    • Nuove realtà sociali
    • Indirizzo progettuale
    • Descrizione del progetto
    • Spazi funzionali
    • Il progetto del verde
    • Viste rendering
  • Il cantiere
  • Questionario
  • News
  • Dove siamo
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / slide / La Fondazione a Viareggio

La Fondazione a Viareggio

12 Giugno 2020 by FP20

La finalità della Fondazione Pasquale ed Olga Pezzini onlus, come illustrato ampiamente nel resto di questa pagina web, è quella di realizzare una Struttura di accoglienza per gli anziani, un obiettivo che ha assorbito lunghi tempi per la definizione e l’approvazione del progetto. Questo importante impegno non ha comunque fermato i membri del Consiglio della Fondazione che hanno operato, in questi anni, tramite vari interventi a favore del sociale che andiamo in via sintetica ad illustrare:

Anno 1997-98: Apertura del Centro Sociale per anziani “Pasquale ed Olga Pezzini”.

Prima della costituzione ufficiale della Fondazione Pasquale ed olga Pezzini onlus è stato realizzato, da parte delle Associazioni di volontariato “Croce Verde” e “Misericordia” di Viareggio, fondatori della stessa, presso la sede di via Comparini 7/a, il progetto “Centro Sociale per Anziani Pasquale ed Olga Pezzini”, realizzato sia con personale qualificato che con la collaborazione del volontariato.

Il Centro Sociale nasceva per rispondere a svariate esigenze degli anziani del territorio, non solo di carattere ludico-ricreativo-socializzante ma anche per l’orientamento ed il sostegno esistenziale.

Dall’anno 2001 all’anno 2010: Apertura del Centro Diurno per anziani non autosufficienti “Pasquale ed Olga Pezzini”.

La Fondazione P. ed O. Pezzini ONLUS, in  convenzione con il Comune di Viareggio e la AUSL 12 Versilia ha realizzato e gestito, presso la sede di via Comparini 7/a, il “Centro diurno per anziani non autosufficienti Pasquale ed Olga Pezzini”, struttura socio sanitaria, semi-residenziale, destinata all’accoglienza di n. 8 anziani che ha operato sul territorio fino all’anno 2010.

L’apertura del Centro Diurno ha avuto come obiettivo principale quello di fornire una concreta ed adeguata risposta di aiuto ai bisogni degli anziani e delle loro famiglie, per evitare l’inserimento in struttura residenziale.

Il Centro Diurno è stato realizzato per promuovere la socializzazione, onde evitare la solitudine dell’anziano; sostenere il mantenimento delle capacità residue, onde ritardare il precoce decadimento psico-fisico; fornire un efficace supporto alle famiglie, onde prevenirne disagi di varia natura e migliorarne la qualità della vita.

Presso il Centro Diurno sono state organizzate attività di animazione, socializzazione, riabilitazione, nonché fornito un servizio di assistenza alla persona, assistenza infermieristica e consulenza geriatrica.

I familiari degli ospiti hanno potuto, altresì, contare sul supporto di un Coordinatore attraverso colloqui periodici per aggiornamenti sullo stato fisico-psichico del proprio familiare.

Collaborazioni attuali con altre Associazioni di Volontariato.

Collaborazione con l’Associazione “Fondazione T.I.A.M.O.”.

La Fondazione T.I.A.M.O. persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, non ha fini di lucro e, in particolare, intende perseguire le finalità di assistenza, ricreazione e riabilitazione delle persone affette da malattie rare

Ai fini di incentivare le preziose finalità della Fondazione T.I.A.M.O. la Fondazione Pasquale ed Olga Pezzini onlus ha messo a disposizione dei terreni di proprietà in forma di comodato gratuito per:

  • realizzare progetti di residenzialità innovativi per persone affette da malattie rare, creando condizioni ambientali in cui la persona possa trovare un benessere psico-fisico nel pieno rispetto delle sue capacità, esigenze aspirazioni ed aspettative;
  • trovare modalità di sostegno logistico e organizzativo alle famiglie che si recano nelle strutture sanitarie della Versilia e delle Regioni Toscana e Liguria per gli accertamenti e terapie relative alle malattie suddette;
  • ricercare partners pubblici e/o privati da coinvolgere nella Fondazione e raccogliere fondi per le finalità citate;
  • favorire progetti innovativi di aggregazione di persone e associazioni facenti parte dei Soci Fondatori Promotori;
  • ricercare ed effettuare interventi di riabilitazione psicosociale finalizzati ad una migliore qualità di vita delle persone affette da malattie rare e delle loro famiglie;
  • promuovere ricerche e studi sulle malattie rare o orfane ed aumentare e diffondere le conoscenze delle suddette.

Collaborazione con l’Associazione “Fondazione Papa Giovanni Paolo II onlus”

Ai fini di incentivare le preziose finalità della Fondazione Papa Giovanni Paolo II onlus, la Fondazione Pasquale ed Olga Pezzini onlus ha messo a disposizione dei terreni di proprietà in forma di comodato gratuito per:

la realizzazione del progetto “Orto e Pollaio della Casa Famiglia e Gruppo Amicinsieme”.

Il progetto riguarda la realizzazione di un luogo educativo e concreto per fare esperienza da parte dei ragazzi, del “frutto del lavoro della terra”.

Torna alla home

Archiviato in:slide

Articoli recenti

  • Auguri di Buone Feste 2022-2023
  • Apertura uffici
  • La scomparsa di Renzo Vecoli
  • Questionario
  • Auguri di Buone Feste

La Fondazione Pasquale ed Olga Pezzini onlus

Si costituisce il 26 giugno 1998 ad opera delle due storiche Associazioni di volontariato "P.A. Croce Verde e Salvamento" di Viareggio e "Venerabile Arciconfraternita della Misericordia" di Viareggio, per volontà di Marco Pezzini, nell'intento di onorare, in modo degno e duraturo, la memoria dei … Continua a leggere »

Contatti

Per ogni domanda o informazione compilate il form al seguente link: Contatti

Apertura uffici

Orari di apertura degli uffici

Continua a leggere »

Dove siamo

Viareggio (LU) via dei Comparini 7/A

Continua a leggere »

Rassegna stampa

Dicono di noi

Continua a leggere »

Emergenza Covid-19

Situazione in Italia.

Continua a leggere »

Copyright © 2023 · Fondazione Pasquale ed Olga Pezzini Onlus · P.IVA 01833160466 · Privacy policy · Cookie policy

Per migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, secondo quanto riportato nella nostra cookie policy.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare. Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser. Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: consente di connettersi ai siti sociali
  • Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: ti consente di collegarti ai siti social. Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
Salva e Chiudi