Fondazione
Pasquale ed Olga Pezzini onlus

La nuova Struttura Comunitaria a prevalente accoglienza abitativa

  • Home
  • La Fondazione
  • Progetto
    • Genesi progettuale
    • Nuove realtà sociali
    • Indirizzo progettuale
    • Descrizione del progetto
    • Spazi funzionali
    • Il progetto del verde
    • Viste rendering
  • Il cantiere
  • Questionario
  • News
  • Dove siamo
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Progetto / Spazi funzionali

Spazi funzionali

Gli spazi comuni.

L’ampia zona che separa l’edificio dalla via Comparini sarà attrezzata a verde pubblico ed introdurrà nella zona comune d’ingresso, un’ampia stanza di circa mq. 150 destinata a luogo per la socializzazione con tavoli, sala lettura con postazioni PC e TV e direttamente collegata, tramite un’ampia vetrata posta sul lato opposto all’ingresso, con il cortile centrale. Due ampi spazi, all’aperto e al chiuso, che potranno essere utilizzati come sedi di mostre, spettacoli, proiezioni, dibattiti, corsi o pranzi collettivi.

Nella zona comune d’ingresso troveranno spazio le varie attività di socializzazione, di svago, una libreria con lo spazio per i PC, nonché la stanza di controllo-ufficio amministrativo mentre ai lati sono previste due zone, direttamente collegate con l’esterno, destinate a servizi socio-sanitari e ad un circolo sociale ricreativo, attività utili ai residenti ed in grado di offrire un efficace contributo all’integrazione con il quartiere.

La conformazione del cortile centrale, un grande spazio largo 19 metri e lungo 49, è ispirata alle vie viareggine: fronti prospicienti di edifici bassi a schiera con giardino privato protetto da muretto basso con ringhiera e piante di arredo a delimitare i marciapiedi (in questo caso vengono riproposti gli aranci caratteristici di alcune vie Viareggine). La “strada”, in questo progetto, torna, libera dai veicoli automobilistici, ad essere quel centro di aggregazione sociale che caratterizzava i quartieri viareggini fino alla metà del secolo scorso, almeno sino a quando il crescente sviluppo demografico, con la conseguente sostituzione delle case a schiera con condomini pluripiano, contribuiva all’inevitabile aumento del traffico veicolare trasformando la vita paesana in cittadina con la conseguente perdita delle storiche abitudini sociali dei residenti.

Le unità residenziali.

Sono previsti due tagli di superficie, uno per ospiti singoli per una superficie di circa mq. 35 ed una per due ospiti per una superficie di circa mq. 45 entrambi in bi-locale: un soggiorno-pranzo-cottura (di circa mq. 22 o, nel caso di unità per un singolo ospite, di circa mq. 17) e una camera (a due letti di circa mq. 15 o, nel caso di un solo posto letto, di circa mq. 9) divise dalla zona servizi e ripostiglio. Tutte le unità residenziali sono dotate di un piccolo giardino d’uso esclusivo. Sono previste 4 unità doppie (circa il 20% su un totale di 22) con porte scorrevoli e disposti seguendo le distanze come dal D.M. 236/89 a tutela dei portatori di Handicap. La scelta di una tipologia edilizia estensiva, ad un solo piano, attrezzata ovunque con rampe di pendenza pari all’8%, consente comunque l’accesso e quindi la visitabilità ad ogni tipo di utenza.

La previsione del giardino esclusivo per ogni singola unità residenziale offre agli ospiti la possibilità di praticare l’”ortoterapia” o la cura del giardino in uno spazio esclusivo e privato in quanto recintato da un muretto dotato di ringhiera, una maniera per riaffermare una soluzione tipica delle tipologie edilizie locali.

Gli impianti.

Ai fini di facilitare la gestione dell’edificio ogni singola unità abitativa sarà dotata di un impianto autonomo di climatizzazione. L’impianto verrà integrato dal posizionamento di frangisole alle finestre così da attenuare gli effetti dell’irraggiamento solare. Non è previsto l’utilizzo del gas, i piani di cottura saranno ad induzione e la produzione di acqua calda sanitaria sarà fornita da scalda acqua elettrici, il tutto con costi attenuati dalla produzione dei moduli fotovoltaici previsti in copertura.

Le acque piovane saranno raccolte in una cisterna interrata, filtrate e utilizzate per l’irrigazione e il funzionamento delle cassette di scarico dei WC.

Il verde.

E’ importante sottolineare, ai fini della salvaguardia della superficie attualmente drenante, che il 35% dell’area d’intervento, circa 3.150 mq., nonostante la scelta di una soluzione edilizia estensiva, saranno trattati a prato, ai quali vanno aggiunti i posti auto dei parcheggi (escluso quelli destinati ai portatori di Handicap) che saranno pavimentati con dei masselli in calcestruzzo drenanti (40% incidenza dei fori) per altri circa 500 mq. per un totale di circa il 39% dell’intera area d’intervento destinata al verde.

Superfici.

Il terreno oggetto di intervento misura una Superficie di circa mq. 8.905,00 occupati da:

  • Superficie Coperta dell’edificio più cabina ENEL = mq. 2.024,00
  • Viabilità meccanizzata e d’emergenza perimetrale = mq.1.004,00
  • Parcheggi in autobloccanti filtranti e/o forati con prato = mq. 848,00
  • Percorsi pedonali in autobloccanti filtranti e varie = mq. 1.888,00
  • Verde pubblico e privato = mq. 3.141,00

Segue: Il progetto del verde

Articoli recenti

  • Auguri di Buone Feste 2022-2023
  • Apertura uffici
  • La scomparsa di Renzo Vecoli
  • Questionario
  • Auguri di Buone Feste

La Fondazione Pasquale ed Olga Pezzini onlus

Si costituisce il 26 giugno 1998 ad opera delle due storiche Associazioni di volontariato "P.A. Croce Verde e Salvamento" di Viareggio e "Venerabile Arciconfraternita della Misericordia" di Viareggio, per volontà di Marco Pezzini, nell'intento di onorare, in modo degno e duraturo, la memoria dei … Continua a leggere »

Contatti

Per ogni domanda o informazione compilate il form al seguente link: Contatti

Apertura uffici

Orari di apertura degli uffici

Continua a leggere »

Dove siamo

Viareggio (LU) via dei Comparini 7/A

Continua a leggere »

Rassegna stampa

Dicono di noi

Continua a leggere »

Emergenza Covid-19

Situazione in Italia.

Continua a leggere »

Copyright © 2023 · Fondazione Pasquale ed Olga Pezzini Onlus · P.IVA 01833160466 · Privacy policy · Cookie policy

Per migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, secondo quanto riportato nella nostra cookie policy.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare. Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser. Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: consente di connettersi ai siti sociali
  • Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: ti consente di collegarti ai siti social. Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
Salva e Chiudi