Fondazione
Pasquale ed Olga Pezzini onlus

La nuova Struttura Comunitaria a prevalente accoglienza abitativa

  • Home
  • La Fondazione
  • Progetto
    • Genesi progettuale
    • Nuove realtà sociali
    • Indirizzo progettuale
    • Descrizione del progetto
    • Spazi funzionali
    • Il progetto del verde
    • Viste rendering
  • Il cantiere
  • Questionario
  • News
  • Dove siamo
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Archivi per Riccardo Bernardini

Aggiudicazione gara di appalto per la realizzazione di una Struttura Comunitaria a prevalente accoglienza abitativa

30 Luglio 2021 by Riccardo Bernardini

Si comunica che il giorno 06/07/2021 la Commissione nominata dalla Fondazione Pasquale ed Olga Pezzini Onlus ha selezionato come vincitrice della gara di appalto per la realizzazione di una Struttura Comunitaria a prevalente accoglienza abitativa la costituenda ATI formata da:

– Edinfra S.r.l (mandataria)

– Martelli Termoidraulica (mandante)

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Pasquale ed Olga Pezzini Onlus, con seduta convocata in data 27/07/2021, ha formalizzato l’aggiudicazione definitiva alla suddetta costituenda ATI con riserva di verifica dei requisiti.

Il Presidente

Dott. Franco Paterni

Archiviato in:Senza categoria

Domande e risposte inerenti al Bando di appalto

18 Giugno 2021 by Riccardo Bernardini

La pagina “APPALTO” è stata aggiornata con l’inserimento di tutte le domande formulate dai partecipanti con le relative risposte, ad oggi giunte alla sede della Fondazione, riferite al bando di appalto dei lavori per la realizzazione della Struttura Comunitaria a prevalente accoglienza abitativa della Fondazione Pasquale ed Olga Pezzini Onlus.

Si ricorda che la consegna dei plichi con le offerte dovrà avvenire entro le ore 12,30 del giorno 30/06/2021 presso la sede della Fondazione Pasquale ed Olga Pezzini Onlus in via Comparini 7a – 55049 Viareggio (LU).

Archiviato in:Senza categoria

Richiesta sopralluogo

2 Giugno 2021 by Riccardo Bernardini

Come previsto dal calendario di partecipazione allegato al disciplinare di appalto si ricorda che, per partecipare alla gara, è obbligatorio fare richiesta di sopralluogo all’area d’intervento. 
In base alle richieste seguiranno le date per gli appuntamenti.

Alla voce APPALTO sono indicate le procedure per accedere alla pagina riservata dove poter effettuare i download di tutti gli elaborati di progetto.

Archiviato in:Senza categoria

Inizio procedura bando appalto dei lavori

5 Maggio 2021 by Riccardo Bernardini

In data 05-05-2021 è iniziata la procedura del bando di appalto dei lavori edilizi.

Alla voce APPALTO sono indicate le procedure per accedere alla pagina riservata dove poter effettuare i download di tutti gli elaborati di progetto.

Questo annuncio verrà pubblicizzato a breve sulle pagine dei quotidiani LA NAZIONE e IL TIRRENO.

Archiviato in:Senza categoria

La nuova Struttura Comunitaria

12 Giugno 2020 by Riccardo Bernardini

La Fondazione Pasquale ed Olga Pezzini onlus, all’inizio del 2017, alla conclusione di un lungo iter progettuale improntato alla realizzazione di una Residenza Sanitaria Assistenziale, obiettivo abbandonato a causa di varie motivazioni tra cui i lunghi tempi di approvazione dei progetti presentati, iniziava un percorso indirizzato alla verifica sull’effettiva esigenza per il territorio di una struttura così specifica alla luce delle nuove realtà sociali.

La Commissione di studio nominata dalla Fondazione, a seguito di vari incontri con l’Assessore al Sociale del Comune di Viareggio e della A.U.S.L. locale, concludeva, in data 14 giugno 2017, l’opportunità di abbandonare l’intento di realizzare una RSA, giudicata di difficile sostenibilità economica e gestionale per la Fondazione e di ridotto interesse visto le nuove RSA sorte nel frattempo nel territorio, formulando la proposta per la realizzazione di una struttura comunitaria destinata all’accoglienza residenziale per anziani in condizioni di disagio sociale firmando, a tal fine, un protocollo d’intesa con il Comune di Viareggio.

Per meglio definire la tipologia dell’intervento che la Fondazione Pasquale ed Olga Pezzini intende realizzare bisogna ricorrere alla Delibera della Giunta regionale n. 580 del 06/07/2009 della Regione Toscana dove viene definito il “nomenclatore degli interventi e dei servizi sociali della Regione Toscana”.

Alla scheda 2 “classificazione delle strutture residenziali” viene definita la Struttura comunitaria, mentre alle “Definizioni di secondo livello” si definisce la Prevalente accoglienza abitativa (…) per anziani autosufficienti. In relazione al tipo di utenza fornisce aiuto nelle attività quotidiane e stimoli e possibilità di attività occupazionali e ricreativo-culturali, di mantenimento e riattivazione”.

I requisiti di accesso richiesti dal Regolamento di gestione sono in fase di definizione anche se, in fase preliminare, si può anticipare che si tratterà di ospiti di età superiore ai 65 anni, in condizioni di autosufficienza, con residenza nel territorio comunale ed in condizioni di disagio economico o familiare. Gli ospiti pagheranno una “compartecipazione alle spese”, calcolata in base alla dimensione dell’unità abitativa scelta.

L’obiettivo primario che la Fondazione si è prefissata è quello di far sì che ogni persona ospite della Struttura Comunitaria, anche in presenza di una perdita di parziale autonomia, possa rimanere nella sua unità abitativa il più a lungo possibile anche grazie a progetti individualizzati che prevedano l’assistenza di base, il sostegno per l’assunzione di terapie, il raccordo con i familiari, l’impulso della creazione di reti di aiuto anche tra vicini, il tutto verificato tramite un attento monitoraggio necessario alla realizzazione degli interventi.

L’ospite della Struttura Comunitaria vivrà nella totale autonomia e libertà di scelta di chi abita presso casa propria. Ogni singolo appartamento è dotato di cucinotto, non esistono quindi orari collettivi nemmeno per i pasti. Gli appartamenti possono essere arredati dagli assegnatari al momento dell’ingresso spesso con mobili dalla precedente abitazione così da agevolare il “cambiamento” o “passaggio” ad una nuova situazione di vita.

Questi nuovi modelli residenziali favoriscono un approccio diverso rispetto all’assistenzialismo soprattutto sanitario offerto dalle strutture protette convenzionali obbligate, per ovvi motivi di razionalizzazione gestionale, a rigidi e ripetitivi schemi di gestione del tempo degli ospiti. La vita comunitaria è utile anche a favorire e prolungare le singole autonomie oltre che per gli effetti della libertà di azione anche per mezzo di una connotazione polifunzionale che offre spazio a varie tipologie di servizi in grado di assistere l’anziano con aiuti pratici o di semplice inclusione comunitaria anche tramite l’organizzazione di attività occupazionali.

Diventa fondamentale, per integrarsi con il resto del quartiere, la promozione di eventi culturali, cene e spettacoli, ai quali, sia i residenti che tutti gli altri cittadini, accedono liberamente. L’organizzazione sarà a cura della Fondazione con l’apporto delle Associazioni di volontariato che la supportano ma in prima fila saranno proprio gli ospiti a gestire in prima persona le operazioni riempiendo il tempo libero in attività collettive tali da apportare beneficio sia individuale che per tutta la comunità.

Continua a leggere

Archiviato in:slide

  • 1
  • 2
  • Pagina successiva »

Articoli recenti

  • Auguri di Buone Feste 2022-2023
  • Apertura uffici
  • La scomparsa di Renzo Vecoli
  • Questionario
  • Auguri di Buone Feste

La Fondazione Pasquale ed Olga Pezzini onlus

Si costituisce il 26 giugno 1998 ad opera delle due storiche Associazioni di volontariato "P.A. Croce Verde e Salvamento" di Viareggio e "Venerabile Arciconfraternita della Misericordia" di Viareggio, per volontà di Marco Pezzini, nell'intento di onorare, in modo degno e duraturo, la memoria dei … Continua a leggere »

Contatti

Per ogni domanda o informazione compilate il form al seguente link: Contatti

Apertura uffici

Orari di apertura degli uffici

Continua a leggere »

Dove siamo

Viareggio (LU) via dei Comparini 7/A

Continua a leggere »

Rassegna stampa

Dicono di noi

Continua a leggere »

Emergenza Covid-19

Situazione in Italia.

Continua a leggere »

Copyright © 2023 · Fondazione Pasquale ed Olga Pezzini Onlus · P.IVA 01833160466 · Privacy policy · Cookie policy

Per migliorare la tua esperienza di navigazione, questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, secondo quanto riportato nella nostra cookie policy.
Accetta
Cambia Impostazioni
Impostazioni della casella dei cookie
Impostazioni della casella dei cookie

Impostazioni Privacy

Scegli quali cookie vuoi autorizzare. Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser. Ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo.

Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie:

  • Block all
  • Essential
  • Functionality
  • Analytics
  • Advertising

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: ricorda le impostazioni dei social media
  • Funzionalità: ricorda regione e paese selezionati

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: adattare le informazioni e la pubblicità ai tuoi interessi in base ad es. il contenuto che hai visitato prima. (Al momento non utilizziamo i cookie di targeting o targeting .
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: consente di connettersi ai siti sociali
  • Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito farà:

  • Essenziale: ricorda l'impostazione dei permessi dei cookie
  • Essenziale: consentire i cookie di sessione
  • Essenziale: raccogli informazioni che inserisci in moduli di contatto, newsletter e altri moduli in tutte le pagine
  • Essenziale: tieni traccia di ciò che hai inserito in un carrello della spesa
  • Essenziale: autenticare che si è connessi al proprio account utente
  • Essenziale: ricorda la versione della lingua selezionata
  • Funzionalità: Ricorda impostazioni di social media Funzionalità: Ricorda regione e paese selezionati
  • Analytics: tieni traccia delle pagine visitate e delle interazioni intraprese
  • Analytics: tieni traccia della tua posizione e regione in base al tuo numero IP
  • Analytics: tieni traccia del tempo trascorso su ogni pagina
  • Analytics: aumentare la qualità dei dati delle funzioni statistiche
  • Pubblicità: utilizzare le informazioni per la pubblicità su misura con terze parti
  • Pubblicità: ti consente di collegarti ai siti social. Pubblicità: identifica il dispositivo che stai utilizzando
  • Pubblicità: raccogliere informazioni personali identificabili come nome e posizione

Questo sito Web non:

  • Ricorda i tuoi dati di accesso
Salva e Chiudi